Restrizioni per coronavirus, cosa si può fare e cosa è vietato

Sono diverse le restrizioni che devi rispettare per l’emergenza coronavirus. Ogni spostamento da casa deve essere necessario e giustificato. Resta il più possibile a casa.

Restrizioni per coronavirus, cosa si può fare e cosa è vietato, guida

Restrizioni per coronavirus, cosa si può fare e cosa è vietato

Quelli che stai vivendo sono giorni e settimane davvero difficili, che rimarranno indelebili nei tuoi ricordi, oltre che nella storia dell’umanità. Per salvaguardare te e i tuoi cari, la cosa migliore che puoi fare è restare a casa, uscendo il meno possibile.

In questo periodo, ogni città e piccolo centro urbano d’Italia sembrano dei luoghi fantasma. Le piazze sono deserte e la maggior parte dei negozi sono chiusi, così come bar, ristoranti, scuole, università, cinema, teatri e musei.

Molte delle cose che facevi normalmente oggi non puoi farle, e nessuno sa dire con certezza, al momento, quando tutto potrà tornare alla normalità.

Il miglior modo per reagire è tenere duro, stando a casa e dedicando il tuo tempo a quello che ti piace, condividendolo magari con chi vive con te.

Reagisci utilizzando al meglio il tuo tempo in casa

Ma quali sono i motivi e le circostanze per cui è consentito uscire di casa?

Il Dpcm, firmato l’11 marzo 2020 dal presidente del Consiglio dei ministri Conte, ha introdotto una serie di restrizioni, proprio per fermare la diffusione del coronavirus.

Vediamo allora cosa si può fare e cosa invece è vietato, fino al 25 marzo 2020, giorno fino al quale bisognerà rispettare queste nuove regole, salvo cambiamenti o nuove proroghe.

Coronavirus, per ogni spostamento ti serve un’autocertificazione

Coronavirus, per ogni spostamento ti serve un’autocertificazione. Ecco cosa puoi fare

Sono tante e diverse le misure adottate dal Governo per contenere e gestire l’emergenza epidemiologica da COVID-19.  Una regola però vale per tutte: ogni volta che esci di casa dovrai avere un’autocertificazione in cui indichi espressamente il motivo del tuo spostamento.

L’autocertificazione è necessaria anche per gli spostamenti a piedi. Sei tenuto a giustificare lo spostamento, in caso di controllo delle forze dell’ordine. Per la tua autocertificazione, il ministero dell’Interno ha predisposto un modulo che si può scaricare direttamente dal sito del Viminale.

Ricordati che chi non rispetta le disposizioni può essere denunciato in base all’articolo 650 del codice penale e per reati legati alla tutela della salute pubblica.

Coronavirus, ecco cosa puoi fare e cosa no

Coronavirus decreto del presidente del Consiglio dei Ministri Conte, 11 marzo 2020

La novità principale del decreto del presidente del Consiglio dell’11 marzo è la chiusura fino al 25 marzo, su tutto il territorio nazionale, di:

  • tutte le attività di ristorazione (bar, pub, pizzerie, ristoranti, pasticcerie, gelaterie..);
  • tutti i negozi, tranne quelli delle categorie espressamente previste, come: i negozi di prodotti alimentari, le farmacie, le parafarmacie, le edicole, le tabaccherie, i bar e punti di ristorazione nelle aree di servizio stradali e autostradali e, infine, i negozi di prima necessità o di servizi alla persona.

Il decreto prevede anche che i Presidenti delle Regioni possano ridurre i servizi di trasporto pubblico locale, anche non di linea, per effettuare le sanificazioni, ma, allo stesso tempo, assicurare i livelli essenziali di servizio.

Il decreto ha dato anche la possibilità al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di disporre la cancellazione o la riduzione dei servizi di trasporto via pullman, treno, aereo o nave.

Ma vediamo singolarmente e più nel dettaglio, quali sono le attività e gli spostamenti consentiti dal decreto e quali no:

Fare la spesa

Fare la spesa ai tempi del coronavirus - puoi farlo

Puoi andare al supermercato, ma devi sempre tenere la distanza di un metro dagli altri. Probabilmente dovrai fare un po’ di fila prima di entrare.

Andare in farmacia o dal medico

Coronavirus, puoi andare dal medico o in farmacia

Puoi andare in farmacia e nella parafarmacia, così come puoi andare dal medico, per fare analisi o esami per avere una diagnosi. Non puoi entrare nelle sale d’attesa di un pronto soccorso, proprio perché è un luogo maggiormente a rischio di contagio, a meno che ci siano dei motivi gravi, come accompagnare un parente non autosufficiente.

Andare dal meccanico o dal ferramenta

Andare dal meccanico o dal ferramenta ai tempi del coronavirus

Puoi andare dal meccanico per il tuo ciclomotore o per la tua macchina, ma solo se è urgente e non puoi rimandare. Puoi andare dal ferramenta per fare acquisti che siano necessari.

Andare dal tabaccaio

Puoi andare dal tabaccaio perché è aperto.

Fare benzina

Puoi fare la benzina perché i distributori sono aperti.

Andare al bar o al ristorante

Andare al bar o al ristorante ai tempi del coronavirus

Non puoi andare al bar, nei ristoranti, nelle pasticcerie e nelle gelaterie, perché sono tutti chiusi.

Andare a comprare il giornale

Le edicole sono aperte per garantire il diritto all’informazione.

Andare nei luoghi di culto

Puoi andare in chiesa e  in tutti gli altri luoghi di culto, perché sono aperti. Però è vietato celebrare matrimoni e funerali.

Andare all’Autogrill

Se sei viaggio in autostrada o in una strada a scorrimento veloce, magari per motivi di lavoro importanti o per esigenze urgenti, puoi fermarti nelle aree di servizio per comprare alimenti e bevande.

Muoverti con i mezzi pubblici

Muoverti con i mezzi pubblici ai tempi del coronavirus

Puoi muoverti con i mezzi pubblici. Eventuali limitazioni ai servizi ti saranno comunicate dalle amministrazioni locali.

Spostarti con treno o aereo

Puoi viaggiare in treno o in aereo, ma solo per delle valide giustificazioni che si possano dimostrare.

Andare a prendere i figli, se separati

Puoi uscire di casa per andare a prendere i tuoi figli, se sei separato, e raggiungere anche un Comune diverso da quello in cui risiedi.

Assistere i tuoi familiari malati o visitarli in ospedale

Assistere i tuoi familiari malati o visitarli in ospedale ai tempi del coronavirus

Puoi andare a trovare un tuo familiare malato o che ha bisogno di cure, per portagli la spesa o i farmaci,  ma ricordati sempre di avere tutte le accortezze necessarie: mantieni la distanza di sicurezza di un metro e indossa i dispositivi di protezione come guanti e mascherina. Nel caso in cui il tuo parente sia ricoverato in un ospedale o in una struttura residenziale per anziani, l’accesso è limitato ai soli casi indicati dalla direzione sanitaria della struttura.

Fare raccomandate o prelevare soldi in banca

Gli uffici pubblici e le banche sono aperti, ma anche qui si potrà entrare scaglionati. Devi mantenere sempre la distanza di un metro dagli impiegati.

Fare shopping

Fare shopping ai tempi del coronavirus

Tutti i negozi al dettaglio sono chiusi.

Fare acquisti online

Puoi farli, poiché il decreto non ha previsto restrizioni specifiche per questa categoria.

Andare al centro estetico o dal parrucchiere

Tutti i parrucchieri e i centri estetici sono chiusi.

Fare sport all’aperto

Fare sport all’aperto

Lo sport e le attività motorie sono ammessi nel rispetto della distanza interpersonale di un metro. Parchi e giardini pubblici possono restare aperti, anche se alcune amministrazioni locali hanno deciso di vietare l’accesso ad alcuni parchi.

Fare passeggiate da solo o con il cane

Puoi passeggiare o portare a spasso il cane, ma rimanendo sempre nelle vicinanze della tua abitazione e per una durata di tempo limitata. Se si è in due bisogna mantenere la distanza di almeno un metro.

Fare feste e cene

Fare feste e cene ai tempi del coronavirus

Non puoi andare a trovare familiari o amici, a meno che ci sia un grave motivo. In caso di incontro devi mantenere la distanza di sicurezza di un metro e indossare i dispositivi di protezione come guanti e mascherina. Pertanto in questo periodo non puoi organizzare feste a casa, eventi o cene che comportino qualunque genere di assembramento.

Andare nella tua seconda casa

Puoi andare nella tua seconda casa, quella cioè dove non hai la residenza o il domicilio, ma solo in casi di vera emergenza, come in caso di perdita di gas o di acqua, situazioni che necessitano interventi di riparazione immediata. Se, nel momento in cui è stato firmato il decreto, eri nella tua seconda casa, puoi rimanere in quella abitazione, specie se non hai la necessità di rientrare nel tuo domicilio principale. Non devi comunicare nulla alle autorità, ma, se intendi spostarti, devi seguire le stesse regole che avresti stando nella tua abitazione principale. Secondo un articolo del decreto, hai diritto a rientrare in qualunque momento nella tua abitazione principale. In questo caso non c’è nessun tipo di limitazione.

CONDIVIDI

Decreto Cura Italia: stanziati aiuti per 25 miliardi.

Il consiglio dei ministri riunitosi ieri 16 marzo ha approvato un decreto-legge contenente misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Conte: Nessuno deve sentirsi abbandonato e questo decreto lo dimostra. Il governo risponderà presente anche domani

Risultato immagini per consiglio dei ministri

 

Questo decreto contiene principalmente 4 punti

  1. Misure di potenziamento per il Servizio Sanitario Nazionale. 

Questo punto prevede in particolare l’incremento del personale sanitario con 20.000 nuove assunzioni, lo stanziamento di fondi per aumentare i posti letto, per gli straordinari del personale sanitario e per le forze di polizia, esercito e vigili del fuoco, finanziamenti agevolati o contributi a fondo perduto alle imprese produttrici di dispositivi medici, stanziamento di fondi per la sanificazione di scuole province, Città metropolitane e Comuni.

2. Supporto al credito per famiglie, micro, piccole e medie imprese.

In questo punto si prevede estensione della cassa integrazione in deroga all’intero territorio nazionale, a tutti i dipendenti, di tutti i settori produttivi, per la durata massima di 9 settimane, alle aziende che sospendono o riducono l’attività a seguito dell’emergenza epidemiologica. riconosciuto un indennizzo 600 euro per lavoratori autonomi e partite IVA. Equiparazione alla malattia del periodo trascorso in quarantena o in permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva per Covid-19 anche per il settore privato. Sostegno dei genitori lavoratori la possibilità di usufruire, per i figli di età non superiore ai 12 anni o con disabilità del congedo parentale per 15 giorni aggiuntivi, aumentati di altri 12 giorni in caso di handicap gravi, al 50% del trattamento retributivo, oppure l’assegnazione di un bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting nel limite di 600 euro, aumentato a 1.000 euro per il personale del Servizio sanitario nazionale e le Forze dell’ordine. Misure in favore per il trasporto aereo, settore agricolo e della pesca.

Risultato immagini per tglio di tributie contributi

3. Sospensione degli obblighi di versamento per tributi e contributi nonché di altri adempimenti fiscali ed incentivi fiscali.

Per evitare a imprese e nuclei familiari la carenza di liquidità sono stati previsti numerosi interventi, anche attraverso la collaborazione con il sistema bancario. come il potenziamento del fondo centrale di garanzia per le piccole e medie imprese, anche per la rinegoziazione dei prestiti esistenti, facilitazione per l’erogazione di garanzie per finanziamenti a lavoratori autonomi, liberi professionisti e imprenditori individuali e l’istituzione di un fondo emergenze spettacolo, cinema e audiovisivo e ulteriori disposizioni urgenti per sostenere il settore della cultura.

4. Misure in campo fiscale, allo scopo di evitare che obbligazioni e adempimenti aggravino i problemi di liquidità

Sospensione per i settori più colpiti, dei versamenti delle ritenute, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria per i mesi di marzo e aprile e sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti fiscali e contributivi per contribuenti con fatturato fino a 2 milioni di euro e differimento delle scadenze per gli operatori economici ai quali non si applica la sospensione. Disapplicazione della ritenuta d’acconto per professionisti senza dipendenti, con ricavi o compensi non superiori a euro 400.000 nel periodo di imposta precedente, sulle fatture di marzo e aprile. Sospensione sino al 31 maggio 2020 dei termini relativi alle attività di controllo accertamento e riscossione da parte degli uffici dell’ Agenzia delle Entrate. Sospensione dei termini per la riscossione di cartelle esattoriali, per saldo e stralcio e per rottamazione-ter, sospensione dell’invio nuove cartelle e sospensione degli atti esecutivi.

Documento, Accordo, Documenti, Segno

Premi ai lavoratori con reddito annuo lordo fino a 40.000 euro che nel mese di marzo svolgono la propria prestazione sul luogo di lavoro. Incentivi e contributi per la sanificazione e sicurezza sul lavoro. Deducibilità delle donazioni COVID-19.  A negozi e botteghe viene riconosciuto un credito d’imposta pari al 60% del canone di locazione del mese di marzo. Disposizioni in materia di trasporto stradale e trasporto di pubblico di persone, sugli operatori di servizio di trasporto pubblico regionale e locale e sui gestori di servizi di trasporto scolastico, di trasporto navale nonchè di autoservizi pubblici non di linea. Sospensione fino al 31 maggio 2020 dei versamenti dei canoni di locazione e concessori relativi agli impianti sportivi pubblici dello Stato e degli enti territoriali per le associazioni e società sportive, professionistiche e dilettantistiche, che operano sul territorio nazionale e misure straordinarie urgenti a sostegno della filiera della stampa.

 

 

CONDIVIDI

ANNO 2020

Non l’abbiamo chiesto, né lo potevamo prevedere, ma faremo parte di quelle persone che potranno dire “ti ricordi di quando eravamo tutti agli arresti domiciliari e stringersi la mano, abbracciarsi, baciarsi era diventato un reato?”
In Italia ovviamente, ché in alcune parti del mondo è sempre così.
Intanto impariamo a scandire il tempo delle nostre giornate in maniera diversa, più rilassata, più creativa; che, si sa, a noi la creatività non fa difetto e siamo già curiosi di scoprire cosa saremo stati capaci di inventarci in questo periodo.
Certe piccole cose sono già entrate a far parte delle nostre routine. Rispetto ai primi giorni è già meno strano che i nostri figli al mattino si preparino per le lezioni on line in camera o in salotto (GRAZIE insegnanti!)
Si era sempre parlato di smart working senza mai metterlo in pratica e mai si era neanche pensato ad un esperimento su così larga scala. Da tutte le situazioni si impara qualcosa.
Ottimizzare i nostri spostamenti raggruppando spesa, farmacia, giornalaio, bollette, spazzatura … in modo da limitare le uscite ad una o due volte a settimana e sempre per un solo membro della famiglia.
Non eravamo abituati alla bellezza di pranzare tutti insieme in famiglia e ognuno ha un compito.
Non sembra più una cosa da nerd accordarsi con i propri figli su quale film guardare tutti insieme la sera anche se ognuno ha il proprio televisore.
Stiamo prendendo consapevolezza che siamo fragili, più di quanto eravamo disposti a riconoscere.
Che abbiamo paura, ma è proprio questa a salvarci, a farci mettere al riparo.
La forza dell’essere umano sta nell’andare avanti nonostante la paura, nel rialzarsi dopo le cadute (se impariamo dagli errori è tutto un altro discorso).

Usciremo presto a riempire le nostre piazze, a prendere il caffè al bar nei nostri fantastici mille modi e staremo seduti allo stesso tavolino a discutere di cose futili, senza mascherine, senza guanti. 
Ora la nostra incondizionata riconoscenza va ai nostri angeli, tutto il personale medico sanitario che, ininterrottamente e con pericolo, si prende cura della nostra salute. A tutti coloro che continuano a lavorare per non farci mancare nulla.

Aiutiamoli ad aiutarci RESTANDO A CASA!

CONDIVIDI

Flash mob dai balconi: “Andrà tutto bene”

Questo ultimo fine settimana, è stato il primo in piena emergenza Covid-19, a poche ore dal DPCM dell’11 marzo, che ha chiuso negozi e attività commerciali, ad eccezione dei servizi essenziali, su tutta la nostra penisola, e da quando è stato richiesto a tutta la popolazione, di “restare a casa”, per combattere e arginare gli effetti di questo  spaventoso virus: uno “tsunami” che si è abbattuto sul mondo intero.

Risultato immagini per andrà tutto bene

La reazione degli italiani, è stata quello di trasmettere un messaggio di speranza, manifestare l’esigenza di sentirsi uniti pur dovendo restare lontani, la volontà di ringraziare chi negli ospedali assiste i contagiati.

Partono dai social, i flashmob dai balconi: nelle città svuotate ad orari prestabiliti, da nord a sud, persone di tutte le età con strumenti, pentole e tamburelli, si sono affacciate ai balconi e alle finestre, cantando dall’Inno di Mameli, ad Azzurro, a Napul’è, hanno esposto cartelloni colorati dai bambini con la scritta ANDRA’ TUTTO BENE, hanno spento le luci delle loro case e acceso nel buoi, le torce dei cellulari.

Risultato immagini per flash mob dai balconi

 

Tutto questo, seppur nella consapevolezza di essere in piena emergenza sanitaria, abituati ad andare sempre di corsa, a vivere le nostre case sempre meno, per la smania del fare: lavoro, palestra, ogni genere di attività a cui normalmente non sappiamo rinunciare, sta facendoci apprezzare cose che normalmente diamo per scontato, ci sta costringendo a fermarci un attimo a riflettere, ci sta facendo riscoprire il gioco con i nostri figli oppure quanto fosse sbagliato  “tenere il  muso” con chi oggi non vorremmo che abbracciare…

Abbraccio, Solidarietà, Pace, Amicizia, Amore

Che la musica, gli applausi, che in questi giorni abbiamo sentito nelle nostre città ci accompagnino  e che restino per sempre vivi nella nostra mente per non dimenticare che SOLO UNITI CE LA FACCIAMO!

 

CONDIVIDI

Coronavirus, insieme ce la faremo

Anche se le nostre agenzie sono chiuse al pubblico, noi siamo sempre presenti e operativi. Anche così riusciremo a prenderci cura di te. Fallo anche tu, restando a casa.

Insieme ce la faremo

Coronavirus, le nostre agenzie sono sempre operative per te

I momenti peggiori sono quelli che ti mettono in grande difficoltà e che arrivano quando meno te lo aspetti. Sono situazioni che ti colgono impreparato e che ti possono condizionare enormemente nel futuro. Questo può succedere, ma può anche non verificarsi. Dipende tutto da te. Sì, perché c’è sempre una via di uscita. Tutto dipende dalla tua capacità di reagire al momento, anche se, in realtà, chiunque ha la potenzialità di farlo. Come una volta disse la scrittrice Isabel Allende “Tutti abbiamo dentro un’insospettata riserva di forza che emerge quando la vita ci mette alla prova”.

Io resto a casa insieme a te

L’imprevisto, specie in casi come quello che ora stai vivendo, ti spiazza, ti angoscia, creando in te tante incertezze. Ma questa prova puoi superarla.

La più grande libertà che hai adesso, e da cui dipendono tutte le altre, ora ferme e quasi congelate, è di far sì che questo avvenga. Reagisci, senza alcun timore, e supera la prova.

Reagisci al Coronavirus - Insieme ce la faremo

Il Coronavirus ha colto di sorpresa anche noi, ma non ci ha fermato. Abbiamo solo preso le dovute precauzioni. Le nostre agenzie sono chiuse al pubblico, e lo saranno fino a quando non riceveremo le nuove disposizioni, ma la maggior parte di esse resta comunque aperta e operativa in modalità smart working. Stiamo vivendo questo momento con la consapevolezza che presto tutto sarà finito e potremo tornare alla vita di tutti i giorni. Dobbiamo solo impegnarci affinché questo accada il prima possibile.

Coronavirus, io resto a casa con la mia famiglia

Abbiamo pensato di cogliere i punti di forza di questa situazione, che all’apparenza può sembrare essere solo negativa, per trarne vantaggio. Come?

Cercando innanzitutto di portare avanti il nostro lavoro, come facciamo da sempre, perché vogliamo garantirvi, anche se in un modo temporaneamente diverso, la nostra presenza e i nostri servizi. E poi, osservando ogni cosa che facciamo nel nostro presente, ma in modo differente e con uno sguardo nuovo.

Ogni cambiamento permette di cambiare prospettiva e di analizzare diversamente tutto quello che, fino a ieri, eravamo abituati a fare, sempre nella stessa modalità. Il fatto che tutto funzionasse perfettamente non vuol dire che fosse giusto e, soprattutto, non vuol dire che fosse il risultato migliore che potessimo ottenere.

Emergenza Coronavirus, scopri intanto il piacere di stare a casa

Io resto a Casa e metto Coronavirus alla porta

In questo momento che sei a casa, approfittane per fare tutto quello che non hai mai il tempo di fare. Organizza la tua giornata in un modo piacevole e, allo stesso tempo, per te proficuo.

Approfittane anche per passare più tempo insieme a chi condivide con te la casa.

Nonostante l’emergenza Coronavirus ti stia facendo vivere un momento davvero drammatico, tu puoi fare qualcosa in più per te e per i tuoi cari.

Coronavirus Insieme ce la faremo sicuramente

Non solo per noi, ma anche per te questa è una buona opportunità per riflettere e ripartire. Mettere il freno e fermarsi un attimo non fa sempre male, se poi puoi ripartire alla grande.

Reagire vuol dire anche fermarsi un momento per prendere fiato e valutare una serie di cose, a cui non hai mai dedicato la giusta attenzione, come lo stile di vita che conduci, la gestione del tuo tempo e soprattutto ciò che hai sempre ritenuto, spesso in modo per te insindacabile, giusto o sbagliato, almeno fino a ieri.

CONDIVIDI

Emergenza Coronavirus: DPCM 11 marzo 2020

”Teniamoci distanti oggi per abbracciarci più forte domani” le parole del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, alla fine del suo intervento delle 21:40 nella data, che vedremo scritta suoi libri di storia, dell’undici marzo 2020 .

Risultato immagini per conte 11 marzo 2020

L’emergenza Coronavirus è arrivata ad un punto cruciale, dopo che il direttore dell’Organizzazione Mondiale della sanità (OMS) Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha pronunciato l’inevitabile parola: «Pandemia», in Italia è entrato in vigore il decreto dove tutta la nostra penisola da zona ”protetta” diventa zona ”rossa”: chiuse tutte le attività commerciali ad eccezione della vendita di beni di prima necessità. Garantiti i trasporti pubblici essenziali e quelli bancari e postali. Industrie e fabbriche aperte, ma con garanzia di massima sicurezza. Nessuna corsa all’acquisto di generi alimentari: i supermercati avranno sempre i loro approvvigionamenti.

Connessione, Covid-19, Coronavirus

Tra 14 giorni si vedranno i primi risultati: queste misure saranno in vigore fino al 25 marzo.

Risultato immagini per gazzetta ufficiale 11 marzo 2020

Sulla Gazzetta Ufficiale il testo completo intitolato: Ulteriori disposizioni attuative del decreto – legge 23 febbraio 2020, misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid – 19 (GU serie Generale n. 64 del 11/03/2020)

 

 

CONDIVIDI

Beni in comunione: come si decide sugli interventi

Qualora debbano essere affrontati degli interventi ordinari su beni in comunione è la maggioranza, che rappresenta più della metà del valore, che decide.
Nel caso di interventi di carattere straordinario e per le innovazioni è necessaria la maggioranza di almeno i due terzi.
La scelta della maggioranza è insindacabile e obbliga anche la minoranza dissenziente alla partecipazione alle spese.

CONDIVIDI

Ripartizione dei consumi dell’acqua nel condominio

Nel condominio le spese relative alla consumo dell’acqua individuale vanno ripartite tra i vari condomini in base all’effettivo consumo quando questo è rilevabile con strumentazioni tecniche.
Qualora nel condominio non fossero presenti i rilevatori di consumo individuale la ripartizione del consumo di acqua viene fatto per millesimi di proprietà.

CONDIVIDI

Il mercato immobiliare non si ferma: con il web marketing e le visite virtuali

Gli effetti economici dell’emergenza coronavirus stanno avendo sul mercato immobiliare un impatto inevitabilmente negativo, sugli operatori, sulle famiglie e le agenzie.

Immagine gratuita di adulto, appartamento, Asiatico, attraente

A questo punto bisogna trovare e mettere in atto una giusta strategia che permetta a tutti gli attori di questo segmento il raggiungimento dell’obiettivo prefissato senza rinunciare ai propri progetti di vita.

Il nostro impegno per affrontare questa sfida è continuare ad investire nella tecnologia e puntare sulle visite virtuali.

Immagine gratuita di arredamento, banco, bianco, cactus

Sul nostro sito www.immobili.live potrai visitare gli immobili con il  Virtual Tour, sfogliare la galleria delle foto, visionare la planimetria 3D, selezionando così, solo gli immobili di tuo interesse.

Immagine gratuita di adulto, amici, appartamento, beni immobili

Questo esclusivo servizio che offriamo piace molto ai potenziali acquirenti ed è utile per i proprietari .

  • per i potenziali acquirenti quello di fissare appuntamenti  solo per immobili che concretamente  soddisfano le proprie esigenze;
  • per i proprietari, quello di ridurre le visite escludendo completamente i soggetti non seriamente interessati.

‘Iniziare un nuovo cammino ci spaventa, ma dopo ogni passo ci rendiamo conto di quanto fosse più pericoloso rimanere fermi’. Roberto Benigni

CONDIVIDI

Come arredare un bagno piccolo in stile moderno

Sono tantissime le idee su come arredare un bagno piccolo in stile moderno, ma, a volte, ce ne sono alcune che fanno subito breccia nel tuo cuore.

Come arredare un bagno piccolo in stile modernoPhoto Credit: Lavabo da appoggio rotondo in ceramica APP della Collezione App di Ceramica Flaminia – ceramicaflaminia.it

Come arredare un bagno piccolo in stile moderno: gioca con i colori

Anche in bagno ambisci ad avere il mobile giusto, il termoarredo migliore, i colori più adatti, i sanitari più in voga, la doccia più confortevole e così via dicendo… Ogni cosa vuoi che sia perfetta nel tuo bagno, ma sei sicuro di sapere davvero come trovare quello che desideri?

Non è più come una volta. Oggi, un bagno, piccolo o grande che sia, deve essere la tua oasi di benessereun luogo dove poter dire sempre sì al relax, soprattutto dopo una giornata in cui tutte le tue energie sono state messe a dura prova.

Pensile bagno a giorno, scegli i colori Photo Credit: Pensile bagno a giorno ACQUA E SAPONE BATH della Collezione Acqua e Sapone Bath di Birex – birex.it

Ecco perché non puoi accontentarti. Per trovare qualcosa di davvero carino per arredare il tuo bagno in stile moderno, non basta seguire le tendenze. Piuttosto, quello che devi seguire è il tuo istinto.

Scegli qualcosa che ti prenda subito allo stomaco, una sensazione piacevole, simile a quella delle farfalle dell’amore. Segui quella sensazione con determinazione e non abbandonarla. Sei quasi sicuramente sulla strada giusta.

Mobile lavabo da terra singolo con specchio per bagno in stile modernoPhoto Credit: Mobile lavabo da terra singolo con specchio LIFE 08 della Life di LEGNOBAGNO – legnobagno.it

Solo per te, ecco il nostro filo d’Arianna, per non perderti tra le infinite proposte in commercio, soprattutto tra quelle delle nuove tendenze.

Centellinate per te solo alcune idee, ma davvero belle, su come arredare un piccolo bagno in stile moderno (se il tuo è più grande meglio, puoi fare più cose…). Perché, se è vero che quando fai un buon acquisto le regole valgono poco, è vero anche che le mode vanno e vengono (e ritornano), ma i gusti restano. Questo ultimo dettaglio è non poco rilevante, se ci pensi bene. Mettilo bene a fuoco.

Anche perché, quando arredi il tuo bagno devi partire sempre dal presupposto che quello che sceglierai, lo vedrai e lo vivrai tutti i giorni che seguiranno, magari per tanti, tantissimi anni o magari per una vita intera.

Arreda il tuo piccolo bagno in stile moderno Photo Credit: Mobile con cassetto COMPACT LIVING – SET 5 della Collezione Compact Living di Rexa Design – rexadesign.it   

Perciò pensa bene alle tue esigenze quotidiane, tipo a tutto lo spazio che ti serve, soprattutto in un bagno piccolo e moderno, per mettere le tue cose. Chiediti pure dove vuoi posizionare i tuoi accessori nel bagnoDove puoi accontentarti e dove non sei disposto a scendere a compromessi? A cosa non puoi proprio rinunciare nell’arredamento del tuo nuovo bagno?

Il tuo piccolo bagno moderno con mobile adatto ai tuoi accessoriPhoto Credit: Mobile lavabo da terra doppio con cassetti LIFE 04 della Life di LEGNOBAGNO – legnobagno.it

Quindi, non fare le cose con leggerezza e pondera bene tutte le tue scelte, se non vuoi stancartene subito e pentirtene. Basta seguire le regole che ritieni giuste per te.

Ecco alcune idee su come arredare il tuo piccolo bagno in stile moderno. Suggerimenti carini che vogliono mettere la pace tra il tuo cuore e il tuo cervello.

Per il tuo bagno piccolo in stile moderno scegli tutte le sfumature del blu

Per il tuo bagno piccolo in stile moderno scegli il blu Photo Credit: Mobile bagno sospeso con cassetti ESPERANTO della Collezione App di Rexa Design – rexadesign.it

Blu oltremare, cobalto, indaco, blu di Prussia, blu egiziano, guardo, ceruleo... Scegli la sfumatura che ti ipnotizza subito, quella che ti conquista al primo sguardo. La vita è troppo breve per non concedersi un po’ di meritata tranquillità.

Il blu è un colore che riporta l’equilibrio dentro di te, visto che ha la facoltà di rilassarti, inondandoti di una bellissima sensazione di pace.

Pensile bagno a giorno per piccolo bagno in stile modernoPhoto Credit: Pensile bagno a giorno LAPIS della Collezione Lapis di Birex – birex.it

Puoi iniziare dalle pareti, cercando di recuperare spazio, nel tuo piccolo bagno, con i pensili salvaspazio LAPIS di Birex, da posizionare sopra il water o il bidet.

Oppure con il mobile bagno sospeso con cassetti ESPERANTO della Collezione App di Rexa Design. In questa collezione trovi tanti contenitori componibili con anta in battuta, che possono essere sospesi a muro o, in alternativa, combinati a cavalletti.

Un nuovo modo di vivere la stanza da bagno, che oggi rappresenta un luogo di riti preziosi, capace di adattarsi ai tuoi gusti e a tutte le tue esigenze.

Lavabo da appoggio rotondo in ceramica bluPhoto Credit: Lavabo da appoggio rotondo in ceramica APP della Collezione App di Ceramica Flaminia – ceramicaflaminia.it

Una bella novità per l’arredo di un bagno in stile moderno è il lavabo da appoggio rotondo in ceramica App di Ceramica Flaminia.

Un bacino elegante, disponibile sia nella versione tonda e sia in quella ovale, dai bordi estremamente sottili, raffinati e ideali per ogni contesto.‎ Un lavabo così originale, da ispirare, magari, bellissime immagini e parole.

Arredare un bagno piccolo in stile moderno con carta da parati

Carta da parati per arredare un piccolo bagnoPhoto Credit: Carta da parati in fibra di vetro EQ Dekor per bagno SIDE BY SIDE EQ della Collezione Lineadeko 2019 di Inkiostro Bianco

 Il blu è una preghiera, un’evocazione possibile grazie anche alle bellissime e moderne carte da parati, come quella in fibra di vetro, SIDE BY SIDE EQ, della Collezione Lineadeko 2019 di Inkiostro Bianco.

La parete si trasforma in elemento d’arredo, capace di creare atmosfere fuori dall’ordinario.‎ ‎Qui forme e colori si intrecciano sulla trama lignea delle superfici in betulla.‎ ‎Le linee morbide e geometrie si alternano e rendono speciali le atmosfere che le ospitano.‎ ‎

Le collezioni Lineadeko suggeriscono, a chiunque si soffermi ad osservarle, una sensazione di tranquillità e distensione dell’anima.‎ ‎Tutto in linea con l’idea di interpretare in modo nuovo il concetto di decoro all’interno del bagno.

L’alta resistenza all’umidità del legno di betulla e le caratteristiche tecniche di resistenza a diretto contatto con l’acqua della fibra di vetro EQ•dekor, suggeriscono una soluzione decorativa integrata.

 Arredare un bagno piccolo in stile moderno con carta da paratiPhoto Credit: Pannello decorativo in multistrato di betulla GENESIS della Collezione Lineadeko 2019 di Inkiostro Bianco

 Genesis di Inkiostro Bianco è invece un pannello decorativo in multistrato, ma realizzato sempre in betulla.‎ La particolare disposizione degli strati a fibre incrociate rende i grandi pannelli stabili nel tempo e indeformabili a vita. Ecco perché è un sistema perfetto a parete anche per il bagno, un ambiente più sensibile, così come la cucina.

La betulla ha una resistenza lungo la fibra fino al 30% più elevata rispetto ad altre specie legnose e, a parità di spessore, assicura una stabilità altrettanto superiore.‎

Inoltre la betulla garantisce il più razionale utilizzo delle risorse forestali, poiché è una delle latifoglie a più rapida ricrescita.

Bellissima carta da parati per decorare e arredare il tuo piccolo bagnoPhoto Credit: Carta da parati MARINA della Collezione 2017/2018 di Inkiostro Bianco

Il decoro diventa arte di raccontare con la carta da parati vinilica MARINA della Collezione 2017/2018 di Inkiostro Bianco.

Il supporto è formato da due strati. Il lato superiore stampabile è in vinile, mentre sul retro abbiamo un foglio di TNT (tessuto non tessuto), che conferisce elevata stabilità dimensionale durante le fasi di applicazione e asciugatura del prodotto, oltre a permettere un’estrema facilità di montaggio e di eventuale rimozione dello stesso.‎

Il rivestimento dalla duplice funzione decorativa e protettiva è un’armatura in tessuto bidirezionale in fibra di vetro EQ•DEKOR, con caratteristiche di maggiore stabilità, efficienza e flessibilità rispetto alle carte da parati tradizionali.

Per il tuo bagno piccolo in stile moderno scegli tutte le sfumature del rosa

Per il tuo bagno piccolo in stile moderno scegli il rosa Photo Credit: Specchio ovale con mensola da parete NOUVEAU SHELF della Collezione Nouveau di Ex.t  ex-t.com/it

Rosa Baker-Miller, Rosa Mountbatten, pulce, rosa fluo… Arreda il tuo bagno piccolo in stile moderno puntando su tutte le sfumature del rosa.

Via tutti i pensieri negativi. Solo una sensazione di profonda serenità. Il rosa è un colore gentile, che sa accogliere. È come tornare piacevolmente indietro nel tempo con questo colore, ma in un bagno totalmente moderno. Qui tutto si ferma nel presente, per stupirti con le sue tonalità eleganti e un fascino che ama mostrarsi, ma in modo discreto.

Qui la bellezza si sussurra, in modo gentile.. Niente manifestazioni vivaci, ma linee, toni e forme che ti guidano in modo soave verso il tuo meritato percorso di benessere.

Lavabo con piano in rosa cipria per bagno piccoloPhoto Credit: Lavabo con piano NOUVEAU | Lavabo in Livingtec® della Collezione Nouveau di Ex.t – ex-t.com/it

Sono tante le idee da cogliere dalla Collezione Nouveau di Ex.t, una collezione di lavabi, contenitori, specchi e vasche, liberamente ispirata all’Art Déco di inizio Novecento, che riprende le suggestioni raffinate di quell’epoca per rielaborarle, con gusto e sensibilità, in un’ottica totalmente contemporanea.

Lo stesso rosa cipria è una tonalità delicata e raffinata, che prende ispirazione dai colori dell’inizio del secolo scorso.‎

Perché non partire dallo specchio, un elemento d’arredo di grande impatto estetico per il tuo bagno?

Sì, lo specchio ha la sua importanza per arredare il tuo piccolo bagno in stile moderno. Come non farsi conquistare, in questo viaggio nel rosa, dalla collezione Nouveau, con lo specchio ovale con mensola da parete NOUVEAU SHELF? La sua estetica semplice e pulita è esaltata, quasi con grazia, da eleganti dettagli geometrici in ottone.‎

Incredibilmente romantico è anche il lavabo con piano NOUVEAU | Lavabo in Livingtec®, colore Rosa Cipria, una tonalità raffinata e d’antan.‎ Caratteristico per le sue forme asimmetriche e i suoi bordi importanti, che fungono da pratiche superfici d’appoggio.‎

Il lavabo NOUVEAU è disponibile nelle finiture brunito spazzolato, ottone satinato o nero opaco e può essere abbinato a vari accessori come porta salviette, cassetti e piano portaoggetti in legno, marmo o pietra.‎

Box doccia angolare con porta a battente per bagno piccoloPhoto Credit: Box doccia angolare con porta a battente NOUVEAU della Collezione Nouveau di Ex.t – ex-t.com/it

È piacevole proseguire questo viaggio in un luogo dove regnano sovrane parole come romanticismo, fascino, bellezza, dolcezza, femminilità, delicatezza, raffinatezza, calma e tenerezza.

Prova a soffermarti al momento del bagno, quando il relax raggiunge la sua massima espressione. Prova a immaginare, nel tuo piccolo bagno, il box doccia angolare con porta a battente NOUVEAU, un’interpretazione contemporanea ed essenziale dell’Art Déco, con geometrie chiare e asimmetriche.‎ Questo sistema, trasformando i contrasti in armonia, combina la leggerezza visiva del vetro e i colori raffinati con le linee nette della cornice.‎

Lavabo sospeso in rosa antico per bagno piccolo in stile modernoPhoto Credit: Lavabo sospeso in Livingtec® FRIEZE ONE HIGH della Collezione Frieze di Ex.t – ex-t.com/it

Se cerchi per il tuo bagno moderno un lavabo con ancora più carattere, ma sempre in grado di trasformarsi e rinnovarsi seguendo le tendenze del vivere contemporaneo,  è perfetta per te la Collezione Frieze di Ex.t, una collezione di lavabi estremamente esuberante.

Qui il lavabo diventa l’elemento centrale dell’ambiente bagno, attraverso cui organizzare gli elementi accessori.‎ La sua estetica, dalla forte impronta architettonica, è piena di colore e prende ispirazione dalla serie di opere “entablatures” di Roy Lichtenstein.

Vasca da bagno rotonda rosa per arredare bagno piccoloPhoto Credit: Vasca da bagno rotonda in Livingtec® NOUVEAU della Collezione Nouveau di Ex.t – ex-t.com/it

Se per te il benessere vuol dire sdraiarsi o, almeno, poggiarsi per trovare un sostegno e chiudere gli occhi, la vasca da bagno Nouveau, realizzata in Livingtec®, è la tua meta ideale.

La sua superficie solida è caratterizzata da elevate prestazioni tecniche ed è piacevole al tatto. La vasca riprende le stesse linee sinuose e geometriche dell’intera collezione Nouveau.‎ È disponibile in bianco opaco o rosa cipria e può legare perfettamente anche con alcuni elementi della Collezione Frieze.

La vasca Nouveau è di piccole dimensioni e forma circolare, e include un dettaglio che, proprio come nel lavabo visto prima, ha l’intento di essere decorativo e, allo stesso tempo, funzionale.‎ Un elemento angolare, grazie a cui è possibile posizionare oggetti o installare i rubinetti. Questo consente di istallare la vasca sia a parete che al centro della stanza, nel caso in cui il tuo bagno non fosse così piccolo e avesse una metratura più grande.

Sono tante le vasche piccole tra cui scegliere, versatili e allo stesso tempo con una estetica di grande impatto, ma questa seduce sin dal primo sguardo.

Mobile con cassetto per bagno piccolo in stile modernoPhoto Credit: Mobile con cassetto COMPACT LIVING – SET 1 della Collezione Compact Living di Rexa Design – rexadesign.it  Ultima tappa del viaggio è il mobile con cassetto SET 1 della Collezione Compact Living di Rexa Design. Con apertura push pull, in laccato opaco rosa polvere con base in accosto nella stessa finitura, e top in Corian Greylite.‎

Mobile con cassetto per il tuo bagno piccolo in stile modernoPhoto Credit: Mobile con cassetto COMPACT LIVING – SET 5 della Collezione Compact Living di Rexa Design  rexadesign.it   

Disponibile anche nella versione SET 5, in laccato opaco Rosa Polvere ed elemento a giorno in accosto in Rovere Bruno. Entrambi con organizer portaoggetti e vaschetta separata.

Ora scegli pure la tua composizione per arredare il tuo piccolo bagno in stile moderno e inizia il tuo viaggio.

 

CONDIVIDI