Se vuoi vendere casa, e vuoi farlo bene, ci sono alcuni passaggi fondamentali che devi effettuare con particolare attenzione, nella consapevolezza che da essi dipende una soddisfacente trattativa. Il processo che ti condurrà al trasferimento di proprietà del tuo appartamento è infatti ricco di insidie, e ogni step di cui sotto è essenziale per poter arrivare in maniera efficace al giorno della stipula dell’atto di compravendita dal notaio. Proviamo a darci un’occhiata! Continua a leggere Vendere casa: quali sono gli step che devi seguire?
Categoria: Immobiliare
Cambiare casa: conviene vendere prima o dopo il trasferimento?
Cambiare casa vendendo la propria e acquistandone una nuova ti sembra terribilmente complesso? Non preoccuparti: anche se è vero che occorre concatenare con precisione una serie di operazioni che richiederanno un po’ di elasticità temporale, è anche vero che si tratta di una (doppia) transazione immobiliare possibile e conveniente, a patto che dietro vi sia la necessaria pianificazione che solo un agente immobiliare esperto può garantirti.
Dunque, se hai necessità di vendere casa per comprarne una più spaziosa, o magari perché ti devi trasferire in un’altra città o hai qualche nuova esigenza familiare, sappi che è possibile vendere la casa vecchia e comprare quella nuova in maniera contestuale, o quasi. Ma come?
Di seguito abbiamo riassunto alcuni dei passaggi che dovresti affrontare – magari, in compagnia del tuo agente immobiliare di fiducia! – per arrivare alla meta! Continua a leggere Cambiare casa: conviene vendere prima o dopo il trasferimento?
Comprare o Vendere casa: quali tasse si pagano?
L’acquisto di una casa è un momento molto importante nella propria vita, considerato che grazie a tale operazione si giunge al coronamento di un proprio progetto personale o familiare. Tuttavia, anche in preda a tale euforia, è bene non dimenticarsi di valutare con attenzione quali siano le tasse da pagare, e – in tale scenario – quante imposte possano essere “risparmiate” attraverso le agevolazioni previste per la prima casa. Facciamo un po’ di ordine!
Continua a leggere Comprare o Vendere casa: quali tasse si pagano?
Aste: al terzo tentativo il blocco
Con l’entrata in vigore del decreto legge n.59/2016 c.d. decreto banche del 4 maggio scorso, la promessa del governo è stata mantenuta.
All’articolo 532, secondo comma, il secondo e il terzo periodo sono sostituiti dai seguenti:
<<Il giudice fissa altresì il numero complessivo, non superiore a tre, degli esperimenti di vendita, criteri per determinare i relativi ribassi,la modalità de deposito della somma ricavata dalla vendita e il termine finale non superiore a sei mesi alla cui scadenza il soggetto incaricato deve restituire gli atti in cancelleria…>>
all’articolo 591, secondo comma, dopo la parole “fino al limite di un quarto” sono aggiunte le seguenti:
<<e dopo il terzo tentativo di vendita andato deserto,fino al limite della metà>>
Queste nuove regole permetteranno la fine di interminabili tentativi di aste. Al terzo tentativo di ribasso infatti la procedura esecutiva si chiude, e il bene ritorna nella piena disponibilità del proprietario.Il giudice però può fissare un prezzo inferiore al precedente fino al limite della metà, quindi la quarta asta è un ipotesi del tutto eventuale.
I soggetti interessati all’asta hanno il diritto di esaminare i beni in vendita entro 7 giorni dalla richiesta. La legge garantisce la riservatezza dei soggetti interessati, e stabilisce che la vendita dei beni pignorati avvenga esclusivamente per vie telematiche. Viene prevista la possibilità che un bene sia assegnato a favore di un terzo da nominare, il debitore partecipa all’asta ma può indicare un altro soggetto come effettivo acquirente anche se quest’ultimo non è presente alla procedura.
Il professionista delegato alla vendita deve depositare un rapporto riepilogativo iniziale, della attività svolte entro dieci giorni dalla pronuncia dell’ordinanza di vendita e poi rapporti periodici semestrali. Quindi se l’immobile non si vede entro le tre aste il pignoramento si chiude per sempre e l’immobile ritorna al debitore, mai più procedure al ribasso!